Permessi Legge 104: rivedibilità e verbale scaduto

Introduzione: Il 13 gennaio 2021, l’INPS ha diramato un importante messaggio che fornisce chiarezza sui benefici…

La gestione delle ferie del personale ATA e la sostituzione durante le assenze

Il personale ATA gioca un ruolo cruciale nel funzionamento quotidiano delle istituzioni scolastiche, e la gestione…

Proroghe Contrattuali dei Collaboratori Scolastici: Chiarezza sulle procedure e le aspettative.

Da oggi, 16 aprile, si assiste a una situazione di incertezza per circa 6.000 collaboratori scolastici…

Soppressioni delle Commissioni mediche di verifica del MEF: competenze passano all’INPS

Gli accertamenti di idoneità e inabilità dei pubblici dipendenti  e di accertamento medico legale per alcune…

Le lavoratrici madri della scuola possono presentare la domanda online per l’esonero contributivo sino a 3.000 euro

La legge di bilancio 2024 ha introdotto a favore delle lavoratrici madri una misura (c.d. “bonus…

Permessi supplenti annuali: i tre giorni vanno riproporzionati a partire dall’entrata in vigore del C.C.N.L.? Ecco cosa dice l’Aran.

Recentemente, l’ARAN ha fornito importanti chiarimenti in merito ai permessi retribuiti spettanti al personale assunto a…

Mobilità del personale docente, educativo ed ATA a.s. 2024/2025

L’ordinanza ministeriale n. 30 del 23 febbraio 2024 avvia le procedure di mobilità del personale docente,…

Permessi Legge 104/1992: Rivedibilità e verbale scaduto. Messaggio INPS su revisione e benefici.

Rappresentiamo un caso abbastanza diffuso tra il personale scolastico, ovvero, quello di essere titolari di permessi…

Conguaglio fiscale e contributivo: Le voci del conguaglio

Nella busta paga di febbraio molti dipendenti hanno trovato conguagli a debito per somme talmente elevate…

Sottoscritto in via definitiva il Contratto collettivo nazionale di lavoro per il Comparto dell’Istruzione e ricerca, relativo al periodo 2019-2021

In data 18 gennaio 2024, concluse le procedure di controllo, è stato sottoscritto in via definitiva…