TAR del Lazio: Il servizio militare va valutato pienamente nelle graduatorie ATA

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha emesso una sentenza di grande rilievo per il…

Sostegno scolastico, il TAR Lazio condanna il Ministero a risarcire una famiglia: assegnate poche ore di sostegno ai figli disabili

Con la sentenza n. 4058/2025, il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha condannato il Ministero…

Tribunale di Lucca: annullata sanzione disciplinare a un docente. Sentenza n. 447/2024

Il Tribunale di Lucca, Sezione Lavoro, con la sentenza n. 447/2024, ha annullato una sanzione disciplinare…

Whistleblowing: Sanzione ANAC di 5.000 euro per una Dirigente Scolastica per Ritorsioni contro un DSGA – Analisi della Delibera

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha recentemente emesso una delibera che condanna una dirigente scolastica a una…

Responsabilità erariale per allontanamenti indebiti dal posto di lavoro – Sentenza

La giurisprudenza contabile ha affermato che, in presenza di accertata dolosa o colposa inadempienza nella dovuta…

La Cassazione ribadisce: nessun automatismo nelle ferie dei docenti durante la sospensione dell’attività didattica

La Corte di Cassazione ha nuovamente confermato un importante principio: non esiste alcun automatismo nella gestione…

Il Tribunale di Roma accoglie il ricorso: l’anno 2013 va riconosciuto per la progressione di carriera

La sentenza n. 10617/2024 del Tribunale di Roma, Sezione lavoro, emessa il 24 ottobre 2024, rappresenta…

Smaltimento in discarica: Si configura il danno erariale per il Dirigente Scolastico e Direttore S.G.A.

Il 2 novembre 2021, la Procura Regionale della Corte dei Conti ricevette una denuncia seguita da…

Graduatorie ATA contenzioso sui punteggi, a chi presentare ricorso? La Cassazione a Sezioni Unite si pronuncia

La questione della giurisdizione nelle controversie riguardanti le graduatorie di circolo e di istituto per il…

Falsato il numero degli studenti: ex Dirigente scolastico e D.S.G.A. condannati a risarcire il MIM

Nell’ambito di un pronunciamento senza precedenti, la Corte dei Conti dell’Umbria ha emesso una sentenza che…